Forex
    Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario
    • Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?
    • Investimenti, cosa sono e come funzionano
    • Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale
    • Trading Millimetrico: ecco perché Alfa Advisor non è una truffa
    • Trading online sempre più popolare in Italia
    • Liberi professionisti: chi sono e cosa caratterizza la loro attività lavorativa
    • Come fare Forex trading in sicurezza
    Forex
    • Home
    • Analisi tecnica
    • Banche online
    • Broker
    • Forex
    • Moneta elettronica
    • Opzioni binarie
    • Storia
    • Titoli
    • Trading systems
    • News
    Forex
    You are at:Home»Titoli»I BTP buoni del tesoro pluriennali

    I BTP buoni del tesoro pluriennali

    0
    By forex&mercati on 14 Giugno 2015 Titoli

    Il BTP, buono del tesoro pluriennale è un titolo di Stato negoziato nel Mercato generale dei Titoli di Stato, con scadenza superiore all’anno, definito appunto pluriennale, in quanto può durare fino a 3, 5, 10, 15 o 30 anni.

    Sono obbligazioni del debito pubblico, necessarie a finanziare l’attività dello Stato attraverso il reperimento di liquidità dagli investitori, molto spesso non solo esteri, ma anche suoi cittadini.

    Il BTP è provvisto inoltre di cedola annuale, pagata però semestralmente a tasso fisso.

    Viene definito inoltre titolo a capitale garantito, perché alla sua scadenza, prevede un rimborso totale del valore nominale del titolo, acquistato dal soggetto.

    I BTP vengono emessi dalla Banca d’Italia due volte l’anno, attraverso aste marginali, con tagli minimi da 1.000 € e viene riconosciuta una commissione di diverso importo, a seconda della scadenza, agli intermediari, dato che non potranno applicare nessun costo aggiuntivo alla loro clientela.

    Questi titoli raggiungono anche il mercato secondario dei MOT (Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei Titoli di Stato) con un prezzo corrente di mercato, diverso dal loro valore di emissione, data l’influenza dell’andamento delle fluttuazioni.

    Sono quindi dei Titoli di Stato poliennali adatti ad una clientela che ricerca un pagamento fisso e una certa liquidità, ogni sei mesi, attraverso le cedole predeterminate con interessi appunto di carattere fisso, e non variabili.

    L’unico rischio che l’investitore può sostenere è legato alla vendita prima della sua naturale scadenza. Il suo prezzo nel mercato può modificarsi, durante le solite fluttuazioni e potrebbe perdere valore, tanto è più lontana nel tempo la sua scadenza.

    In base al D. Lgs 461/97 dal punto di vista della tassazione si può definirli sotto due profili:

    • redditi da capitale: ad esempio le cedole, non sono tra loro compensabile e sono soggetti ad una tassazione del 12,50 %;
    • redditi di diversa natura finanziaria: come le plusvalenze, sono invece compensabili ed assoggettate ad una tassazione del 12,50 %.
    azioni BTP titoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    I titoli

    I BOT (Buoni ordinari del tesoro)

    I CCT (Certificati di credito del tesoro)

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    16 Gennaio 2023

    Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?

    31 Dicembre 2022

    Investimenti, cosa sono e come funzionano

    16 Dicembre 2022

    Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale

    Cerca nel sito
    Articoli più letti
    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    12 Giugno 2015

    Il momentum

    12 Giugno 2015

    Hammer, Hanging man, Shooting star

    Tag Cloud
    analisi tecnica azioni banca banche bitcoin broker cambi euro forex mercato comune opzioni binarie pattern sistemi di pagamento sme titoli trading
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Forexemercati. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}