Forex
    Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario
    • Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?
    • Investimenti, cosa sono e come funzionano
    • Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale
    • Trading Millimetrico: ecco perché Alfa Advisor non è una truffa
    • Trading online sempre più popolare in Italia
    • Liberi professionisti: chi sono e cosa caratterizza la loro attività lavorativa
    • Come fare Forex trading in sicurezza
    Forex
    • Home
    • Analisi tecnica
    • Banche online
    • Broker
    • Forex
    • Moneta elettronica
    • Opzioni binarie
    • Storia
    • Titoli
    • Trading systems
    • News
    Forex
    You are at:Home»Storia»La nascita dell’euro

    La nascita dell’euro

    0
    By forex&mercati on 13 Giugno 2015 Storia
    Ai dodici paesi della neonata Ue,  Francia, Olanda, Germania, Irlanda , Gran Bretagna, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, Lussemburgo, Danimarca e Belgio, si aggiungono nel 1995 anche Austria, Svezia e Finlandia. I meccanismi di creazione e la definizione della moneta unica  vengono sanciti nel 1998, anno nel quale viene stabilito che i paesi decisi ad adottare la moneta unica debbono essere conformi alle regole del Patto di Stabilità.
    euro
     Danimarca, Svezia e Gran Bretagna restano fuori: la moneta unica, di nome Euro, diventa ufficialmente la moneta dell’Unione Europea dal 1° gennaio 1998 e vive un processo di nascita che la porterà ad essere immessa nel 2001.
    Il 1998 è fondamentale anche perché vede i natali della BCE, cioè la Banca Centrale Europea, che dal 1999 inizierà a stabilire i tassi di cambio e avrà il compito di gestire la stabilità dei prezzi e le politiche economiche generali dei paesi dell’Unione.
    Tra i suoi compiti c’è anche quello di guidare i paesi all’entrata nell’euro, facilitando il processo di conversione dalle monete statali a quella unica.
    L’euro entra in vigore il 1° gennaio 1999, convivendo per 3 anni con le monete statali, ritirate alla fine del 2001, per fare posto definitivamente alla sola moneta unica dal 1° gennaio 2002.
    La grande ondata di rinnovamento in Europa fa muovere anche altri stati minori verso la moneta unica, e così viene quindi il turno di Slovenia (2007), Cipro e Malta (2008) e Slovacchia (2009) di entrare ufficialmente nell’euro.A 10 anni dalla sua introduzione, si può dire che l’euro ha avuto un successo esponenziale, causando inizialmente molti sfasamenti ed un’inflazione media del 2,2%, ma rafforzando il suo potere autoritario in ambito internazionale fino a divenire la seconda moneta più ambita, subito dietro il dollaro usa.
    L’euro, con la Bce, è riuscito a creare un livello di stabilità dei prezzi molto alto ed ha creato moltissimi nuovi posti di lavoro.
    L’integrazione commerciale e finanziaria sono notevolmente migliorate e tutto fa sperare per un futuro roseo.
    euro mercato comune nascita euro
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bilancia dei pagamenti

    Gold standard

    Cambi fissi e flessibili

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    16 Gennaio 2023

    Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?

    31 Dicembre 2022

    Investimenti, cosa sono e come funzionano

    16 Dicembre 2022

    Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale

    Cerca nel sito
    Articoli più letti
    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    12 Giugno 2015

    Il momentum

    12 Giugno 2015

    Hammer, Hanging man, Shooting star

    Tag Cloud
    analisi tecnica azioni banca banche bitcoin broker cambi euro forex mercato comune opzioni binarie pattern sistemi di pagamento sme titoli trading
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Forexemercati. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}