Forex
    Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali
    • Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario
    • Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?
    • Investimenti, cosa sono e come funzionano
    • Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale
    • Trading Millimetrico: ecco perché Alfa Advisor non è una truffa
    • Trading online sempre più popolare in Italia
    • Liberi professionisti: chi sono e cosa caratterizza la loro attività lavorativa
    Forex
    • Home
    • Analisi tecnica
    • Banche online
    • Broker
    • Forex
    • Moneta elettronica
    • Opzioni binarie
    • Storia
    • Titoli
    • Trading systems
    • News
    Forex
    You are at:Home»Storia»Cambi fissi e flessibili

    Cambi fissi e flessibili

    0
    By forex&mercati on 14 Giugno 2015 Storia

    Eterno dilemma per i governi dei vari Stati è sempre stato la scelta del sistema di cambi da utilizzare. Cambi fissi o cambi flessibili? Entrambi i sistemi hanno infatti pregi e difetti.

    In un sistema a cambi fissi infatti il processo di riequilibrio della bilancia dei pagamenti è devoluto alla variazione nei prezzi interni dei vari Stati che devono essere reattivi ed adattabili alle trasformazioni produttive necessarie per l’eliminazione delle posizioni deficitarie o eccedentarie.

    cambio moneta

    Supponiamo ad esempio il sistema gold standard ed un Paese che abbia un’eccedenza di importazioni con un saldo deficitario nella bilancia dei pagamenti che sia costretto ad attingere alle sue riserve auree per colmare questo disavanzo. Da questa fuoriuscita di oro (o biglietti) per i pagamenti sarebbe derivato un declino nella quantità di moneta e secondo i dettami delle teorie quantitative una riduzione nel livello dei prezzi. Nel Paese eccedentario si avrebbe avuto l’opposto, ossia un aumento della circolazione di moneta ed un conseguente rialzo dei prezzi. Questi due fattori avrebbero comportato una diminuzione di competitività nel Paese eccedentario per le esportazioni e contemporaneamente un aumento nel Paese deficitario delle sue esportazioni tali da riportare il sistema all’equilibrio.

    Se da un lato quindi la stabilità dei cambi favoriva lo sviluppo degli scambi internazionali, dall’altro presupponeva un adattamento nelle economie interne nel livello dei prezzi che molto spesso generava disoccupazione e in genere la sottoutilizzazione delle risorse disponibile.

    cambi cambi fissi cambi flessibili
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Bilancia dei pagamenti

    Gold standard

    L’economia di guerra

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    17 Aprile 2023

    Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali

    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    16 Gennaio 2023

    Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?

    31 Dicembre 2022

    Investimenti, cosa sono e come funzionano

    Cerca nel sito
    Articoli più letti
    17 Aprile 2023

    Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali

    12 Giugno 2015

    Il momentum

    12 Giugno 2015

    Hammer, Hanging man, Shooting star

    Tag Cloud
    analisi tecnica azioni banca banche bitcoin broker cambi euro forex lavoro mercato comune pattern sistemi di pagamento sme titoli trading
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Forexemercati. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}