I trading system sono dei sistemi per fare trading, in maniera più o meno automatica, al fine di ottenere il massimo risultato con il minimo sforzo.
Ovviamente il mercato del forex non poteva non appropriarsi anche di questo strumento di trading, tanta è la base speculativa di questo ricchissimo market.
Il web è strapieno di sistemi per il trading che promettono guadagni facilissimi, perdite ridottissime e minimo sforzo… tuttavia come è facile credere, la ricetta magica non la ha nessuno, né tanto meno viene svelata così facilmente.
Andiamo a vedere innanzitutto come sono composti i trading systems: solitamente abbiamo diversi indicatori che vengono combinati per avere il segnale giusto di entrata, poi possiamo avere dei pattern da ricercare sul grafico, un certo timeframe, determinati stop-loss e take-profit, ed altri eventuali dettagli aggiuntivi come valuta migliore o orario migliore per adottare il sistema.
Nell’approcciarli ognuno tende ad applicare la strategia che più si adatta al proprio stile di trading: scalping, intraday, multiday…
La combinazione dei fattori che possono incorrere a formare un sistema di trading è così vasta che è certamente inesistente un sistema che si possa adottare a tutte le fasi di mercato o timeframes.
L’esperienza gioca un ruolo basilare e un principiante potrebbe creare un sistema che apparentemente sembra funzionare, ma che dopo qualche trade è probabile che mostri le sue lacune.
Gli scopi che ogni buon trading system si prefigge sono i seguenti:
- apertura della posizione il più presto possibile
- trovare i punti di uscita con il massimo guadagno
- evitare falsi segnali di entrata e uscita
Alla lunga un sistema che si regge su indicatori solidi e ben calibrati può rivelarsi un’autentica miniera d’oro, in grado di arrivare a percentuali di guadagni contro perdite ben oltre il 70%.
Limitare il drawdown è un altro aspetto che influisce molto sui settaggi: siccome all’inizio ogni sistema va testato, a meno che non intendiate rimanere sempre in demo, è normale subire delle perdite; con un drawdown contenuto si riuscirà senza drammi a capire come migliorare il sistema.
Tra gli indicatori più classici usati dai traders che amano i sistemi di trading abbiamo le MA, l’RSI, lo Stocastico e Fibonacci.
Può rivelarsi molto faticoso e frustrante riuscire ad impostare un sistema performante totalmente automatizzato, per cui è bene prima fare molta pratica ed avere la giusta esperienza tecnica per evitare di perdere molto tempo (e anche denaro se non si è accorti).
In molti casi si trovano dei sistemi già pronti per l’uso da scaricare, da impostare poi nella piattaforma di trading, che generalmente è la rinomata Metatrader.