Il trading online è oggi sempre più popolare in Italia, si investe su vari mercati e tra i più interessanti c’è senza dubbio quello azionario. Un tempo solo una piccola nicchia di persone investiva in azioni, oggi complice la tecnologia e gli strumenti messi a disposizione online, tramite siti e app, da vari broker di azioni, operare in borsa è qualcosa che potenzialmente è davvero alla portata di tutti.
Il fatto che ci siano però tanti siti, app e altri strumenti, anche molto validi e che nuovi e vecchi media diano ampio spazio a tematiche come risparmio, investimento e crescita finanziaria, non significa però che tutti siano pronti ad investire con successo. Far passare quest’idea non solo è scorretto, ma perfino pericoloso.
Purtroppo parecchi sedicenti guru propongono corsi miracolosi, che promettono di trasformare l’uomo medio in un investitore straordinario, ma manco a dirlo bisognerebbe guardare a questi prodotti con parecchi dubbi.
Trading online in Italia: i numeri
Nel 2019 i brokers autorizzati ad offrire i propri servizi in Italia erano 132, nel giro di un paio d’anni, nel 2021 erano aumentati dell’83%, in quell’anno le piattaforme con la sede nel nostro paese ero 22.
Per quanto riguarda invece i trader, in Italia pare che al momento a gestire in modo diretto il proprio portafoglio siano qualcosa come 6 milioni di persone, numeri che aumentano di continuo e anche rapidamente.
Ormai anche molte banche nella propria piattaforma di home banking danno accesso a opzioni di trading, come la possibilità di acquistare azioni delle più quotate società internazionali, ad esempio del comparto tecnologico.
Anche le app di alcune popolari prepagate estere fanno la stessa cosa e ormai molti nostri connazionali hanno preso una certa dimestichezza con gli investimenti azionari.
In genere chi non opera sul mercato azionario per lavoro, tende a investire piccole cifre e a non rischiare molto. Chi si appassiona a questo mondo, se vuole investire con successo dovrà prepararsi a studiare parecchio e tenersi sempre aggiornato.
Trading online in Italia: i rischi per chi si improvvisa trader
Non basta dire investi in azioni, sicuramente le opportunità e gli strumenti non mancano, ma tanti italiani si chiedono da dove sia meglio iniziare. L’unico investitore che può nel medio e lungo periodo portarsi a casa dei guadagni è un investitore informato, non si può lasciare nulla al caso, improvvisare è pericoloso anche se la tentazione di farlo a volte c’è, visto che le piattaforma veramente intuitive si moltiplicano e iniziare a investire è ormai alla portata di tutti.
Un investimento, in particolare se parliamo di azioni, non è però una sorta di gioco nel quale affidarsi alla fortuna, richiede scelte attente e come detto consapevoli. Da un lato quindi abbiamo un sempre più democratico accesso a varie opzioni di investimento sui mercati, come quello azionario, d’altro canto però, questa proliferazione di strumenti e questa semplificazione di accesso all’entrata nel mercato apre a potenziali problemi, come al fatto che tanti italiani si improvvisano e nel farlo si muovo sostanzialmente a caso, mettendo fortemente a rischio i loro soldi.
Investire può essere un ottimo modo per far lavorare il proprio denaro e ottenere guadagni interessanti, ma per riuscirci bisogna studiare, fare test, impegnarsi e aggiornarsi di continuo. Non è qualcosa di facile insomma. Va anche detto, nonostante sia poco popolare farlo, che non tutti hanno il giusto carattere o se si preferisce approccio, al denaro e ad altri importanti aspetti, per investire. Così come non tutti gli investitori sono uguali, esistono diversi profili di rischio e non tutti potranno quindi ottenere i medesimi risultati.