Banca Sella è una realtà storica dalle radici pluricentenarie, che affondano nel lontano 1886, quando venne costituita da Gaudenzio Sella, l’istituto di credito alla base dell’attuale Gruppo Sella, che inizialmente possedeva una forma societaria in accomandita semplice, con lo scopo di esercitare il “commercio bancario”.
Più di un secolo di trasformazione e sviluppo, che ha permesso la costituzione del Gruppo Banca Sella l’11 giugno 1992, che attualmente conta 335 succursali e ben 22 società, operanti in varie realtà geografiche italiane ed estere.
L’offerta telematica del gruppo si sostanzia in due portali differenti: bancasella.it e websella.it , ma vediamoli più nel dettaglio.
- Bancasella.it nasce ufficialmente nel 2000 e deriva da una strategia commerciale, basata sull’ homebanking, già presente dal 1997.
L’esigenza di costruire un portale consultabile su internet, dove il cittadino possa confrontarsi con tutti gli strumenti bancari in suo possesso, dove possa acquisire maggiori informazioni direttamente da casa, senza dover recarsi necessariamente allo sportello bancario.
Prodotti e servizi adatti ad una clientela privata, aziendale e di investitori trader.
- Websella.it nasce invece ufficialmente nel 2006 per proporre offerte dedicate esclusivamente a chi è interessato ad una banca online.
Ma vediamo in dettaglio le offerte proposte da entrambi per la clientela privata, per capirne un po’ di più.
Conto corrente
La Banca Sella offre 3 conti correnti differenti:
- conto tuo clic : un c/c con un canone mensile di 2,50 € , per chi privilegia l’operatività in internet, ma allo stesso tempo necessita servizi concreti in filiale e alla cassa. Prevede un bancomat a 6 € e una carta di credito a 15 € all’anno, con importi a scalare;
- conto tuo famiglia: un c/c semplice e intuitivo, con 3 € di canone mensile, con carta di credito e bancomat offerte gratuitamente il primo anno, con zero commissioni applicate allo sportello, per una gestione semplice e ottimale dedicata alla famiglia;
- conto websella.it : un c/c dedicato agli amanti del portale online, che privilegiano ed utilizzano servizi e prodotti bancari solo attraverso internet, dal cellulare o dal proprio pc di casa. Conto con canone gratuito, carta di credito e bancomat sempre gratis, bonifici online a costo zero e prelievi da altre banche illimitati gratuiti. Interessanti le applicazioni e le guide per consentire al cliente di utilizzare i servizi con smartphone, tablet e pc.
Carte di credito e ricaricabili
Quattro le proposte relative alle carte di credito e ricaricabili.
- Cirrus Maestro Basic: una carta ricaricabile con il canone per il primo anno gratuito, che offre semplicità e comodità, con prelievi illimitati gratis agli sportelli ATM.
- Sella Money Ricarica No Cost: una carta prepagata senza costi di ricarica, che consente a soli 0,71 € l’invio dell’estratto conto annuale cartaceo. Prevede un canone annuale di 11 €.
- Visa Classic: una carta di credito comoda e sicura, che ti permette di pagare il primo canone annuale di 31 €, e beneficiare di un canone gratuito negli anni successivi, se spendi oltre i 4.500 €.
- Mastercard Classic: una carta di credito semplice e intuitiva, con la stessa promozione della Visa Classic, che dopo il primo canone annuale di 31 €, ti permette di avere gratuiti i successivi, se effettui spese oltre i 4.500 €
Mutui
Bancasella.it prevede ben quattro tipologie di mutui a seconda delle esigenze del cliente.
- Mutuo Ambra: il mutuo a lungo termine destinato all’acquisto, costruzione e ristrutturazione della propria casa, che può essere acceso a tasso variabile, in linea con le fluttuazioni dei mercati, oppure nella formula agevolata per le giovani coppie, in base al Protocollo d’Intesa siglato in data 18 maggio 2011 tra ABI e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede un Fondo di garanzia, per agevolare i giovani all’accesso a queste forme di credito agevolate.
- Mutuo Rubino: un mutuo a lungo termine, che prevede sì un tasso variabile, ma allo stesso tempo un tetto massimo che esso può raggiungere. E’ destinato anch’esso all’acquisto, costruzione e ristrutturazione della propria casa.
- Mutuo Smeraldo: un mutuo a lungo termine, a tasso fisso, che rimane tale per l’intera durata stipulata dal cliente e che riguarda sempre l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della propria casa. Come nel caso del Mutuo Ambra, può essere acceso in forma agevolata, facendo riferimento al Fondo di garanzia, per le giovani coppie.
- Mutuo Condomini: un mutuo destinato alla ristrutturazione di un condominio, che può essere stipulato dall’amministrazione in forma di mutuo chirografario, in seguito alle delibere dell’assemblea dei condomini stessi.
Prestiti personali
La Banca Sella ha pensato a sei formule differenti per erogare prestiti alla sua clientela, ma vediamoli nel dettaglio.
- Linea Prestidea: finanziamenti veloci, con durata fino a 6 anni, che possono arrivare fino a 75.000 € che ricoprono esigenze quotidiane del cliente oppure rivolte a investimenti energetici.
- Linea Pronto Tuo Web: dedicata esclusivamente ai titolari del conto websella.it, che consente di richiedere un prestito fino a 30.000 €, rimborsabile fino a 120 rate. Il cliente potrà comodamente richiederlo online, senza doversi recare in filiale.
- Prestito d’Onore: un prestito che finanzia gli studi sia in Italia che all’estero, per la frequentazione di Master.
- Fondo per lo Studio: rientra nel protocollo firmato per agevolare i giovani, con l’accesso al credito tramite un Fondo di garanzia, citato precedentemente per il mutuo destinato alle giovani coppie.
- Convenzione Sole 24 Ore: favorisce e finanzia gli studenti che frequentano Corsi e Master promossi dal Sole 24 Ore.
- Fondo di Garanzia per i Nuovi Nati: fornisce l’accesso al Fondo di garanzia per le giovani famiglie, in relazione alla nascita di un figlio oppure adottato, per gli anni 2012, 2013, 2014.
Investimenti
Bancasella.it segue il cliente anche nell’ottica dell’investimento, offrendo sempre un servizio di consulenza competente e specializzato, un piano di accumulo, più o meno diversificato, a seconda delle sue esigenze, con investimenti a breve, medio e lungo termine.
Inoltre attraverso il Mix Conto Vincolato Obbligazionario e Conto Obbligazionario, offre al cliente la giusta combinazione tra investimenti con depositi vincolati oppure tra semplici investimenti obbligazionari.
Previdenza e Assicurazioni
Bancasella.it oltre ad offrire un servizio di consulenza e pianificazione personalizzato, per ogni esigenza sia singola che familiare, ha predisposto quattro tipi di assicurazioni sull’auto, la casa, la famiglia e la persona.
Offre un preventivo gratuito e interamente personalizzabile, per sfidare la tua attuale polizza.
Si invita a consultare le nuove offerte in quanto queste informazioni potrebbero aver subito variazioni dalla data in cui si scrive.