Forex
    Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • XTB: analisi e opinioni del broker online
    • Tre cose da sapere prima di vendere gioielli second hand online (e non solo) 
    • Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali
    • Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario
    • Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?
    • Investimenti, cosa sono e come funzionano
    • Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale
    • Trading Millimetrico: ecco perché Alfa Advisor non è una truffa
    Forex
    • Home
    • Analisi tecnica
    • Banche online
    • Broker
    • Forex
    • Moneta elettronica
    • Opzioni binarie
    • Storia
    • Titoli
    • Trading systems
    • News
    Forex
    You are at:Home»Banche online»Banca Sella

    Banca Sella

    0
    By forex&mercati on 13 Giugno 2015 Banche online

    Banca Sella è una realtà storica dalle radici pluricentenarie, che affondano nel lontano 1886, quando venne costituita da Gaudenzio Sella,  l’istituto di credito alla base dell’attuale Gruppo Sella, che inizialmente possedeva una forma societaria in accomandita semplice, con lo scopo di esercitare il “commercio bancario”.

    Più di un secolo di trasformazione e sviluppo, che ha permesso la costituzione del Gruppo Banca Sella l’11 giugno 1992, che attualmente conta 335 succursali e ben 22 società, operanti in varie realtà geografiche italiane ed estere.

    L’offerta telematica del gruppo si sostanzia in due portali differenti: bancasella.it e websella.it , ma vediamoli più nel dettaglio.

    • Bancasella.it nasce ufficialmente nel 2000 e deriva da una strategia commerciale, basata sull’ homebanking, già presente dal 1997.

    Banca Sella

    L’esigenza di costruire un portale consultabile su internet, dove il cittadino possa confrontarsi con tutti gli strumenti bancari in suo possesso, dove possa acquisire maggiori informazioni direttamente da casa, senza dover recarsi necessariamente allo sportello bancario.

    Prodotti e servizi adatti ad una clientela privata, aziendale e di investitori trader.

     

    • Websella.it nasce invece ufficialmente nel 2006 per proporre offerte dedicate esclusivamente a chi è interessato ad una banca online.

    Ma vediamo in dettaglio le offerte proposte da entrambi per la clientela privata, per capirne un po’ di più.

    Conto corrente

    La Banca Sella offre 3 conti correnti differenti:

    1.   conto tuo clic : un c/c con un canone mensile di 2,50 € , per chi privilegia l’operatività in internet, ma allo stesso tempo necessita servizi concreti in filiale e alla cassa. Prevede un bancomat a 6 € e una carta di credito a 15 € all’anno, con importi a scalare;
    2.   conto tuo famiglia: un c/c semplice e intuitivo, con 3 € di canone mensile, con carta di credito e bancomat offerte gratuitamente il primo anno, con zero commissioni applicate allo sportello, per una gestione semplice e ottimale dedicata alla famiglia;
    3. conto websella.it : un c/c dedicato agli amanti del portale online, che privilegiano ed utilizzano servizi e prodotti bancari solo attraverso internet, dal cellulare o dal proprio pc di casa. Conto con canone gratuito, carta di credito e bancomat sempre gratis, bonifici online a costo zero e prelievi da altre banche illimitati gratuiti. Interessanti le applicazioni  e le guide per consentire al cliente di utilizzare i servizi con smartphone, tablet e pc.

    Carte di credito e ricaricabili

    Quattro le proposte relative alle carte di credito e ricaricabili.

    1.   Cirrus Maestro Basic: una carta ricaricabile con il canone per il primo anno gratuito, che offre semplicità e comodità, con prelievi illimitati gratis agli sportelli ATM.
    2. Sella Money Ricarica No Cost: una carta prepagata senza costi di ricarica, che consente a soli 0,71 € l’invio dell’estratto conto annuale cartaceo. Prevede un canone annuale di 11 €.
    3. Visa Classic: una carta di credito comoda e sicura, che ti permette di pagare il primo canone annuale di 31 €, e beneficiare di un canone gratuito negli anni successivi, se spendi oltre i 4.500 €.
    4. Mastercard Classic: una carta di credito semplice e intuitiva, con la stessa promozione della Visa Classic, che dopo il primo canone annuale di 31 €, ti permette di avere gratuiti i successivi, se effettui spese oltre i 4.500 €

    Mutui

    Bancasella.it prevede ben quattro tipologie di mutui a seconda delle esigenze del cliente.

    1. Mutuo Ambra: il mutuo a lungo termine destinato all’acquisto, costruzione e ristrutturazione della propria casa, che può essere acceso a tasso variabile, in linea con le fluttuazioni dei mercati, oppure nella formula agevolata per le giovani coppie, in base al Protocollo d’Intesa siglato in data 18 maggio 2011 tra ABI e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede un Fondo di garanzia, per agevolare i giovani all’accesso a queste forme di credito agevolate.
    2. Mutuo Rubino: un mutuo a lungo termine, che prevede sì un tasso variabile, ma allo stesso tempo un tetto massimo che esso può raggiungere. E’ destinato anch’esso all’acquisto, costruzione e ristrutturazione della propria casa.
    3. Mutuo Smeraldo: un mutuo a lungo termine, a tasso fisso, che rimane tale per l’intera durata stipulata dal cliente e che riguarda sempre l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione della propria casa. Come nel caso del Mutuo Ambra, può essere acceso in forma agevolata, facendo riferimento al Fondo di garanzia, per le giovani coppie.
    4. Mutuo Condomini: un mutuo destinato alla ristrutturazione di un condominio, che può essere stipulato dall’amministrazione in forma di mutuo chirografario, in seguito alle delibere dell’assemblea dei condomini stessi.

    Prestiti personali

    La Banca Sella ha pensato a sei formule differenti per erogare prestiti alla sua clientela, ma vediamoli nel dettaglio.

    1. Linea Prestidea: finanziamenti veloci, con durata fino a 6 anni, che possono arrivare fino a 75.000 € che ricoprono esigenze quotidiane del cliente oppure rivolte a investimenti energetici.
    2. Linea Pronto Tuo Web: dedicata esclusivamente ai titolari del conto websella.it, che consente di richiedere un prestito fino a 30.000 €, rimborsabile fino a 120 rate. Il cliente potrà comodamente richiederlo online, senza doversi recare in filiale.
    3. Prestito d’Onore: un prestito che finanzia gli studi sia in Italia che all’estero, per la frequentazione di Master.
    4. Fondo per lo Studio: rientra nel protocollo firmato per agevolare i giovani, con l’accesso al credito tramite un Fondo di garanzia, citato precedentemente per il mutuo destinato alle giovani coppie.
    5. Convenzione Sole 24 Ore: favorisce e finanzia gli studenti che frequentano Corsi e Master promossi dal Sole 24 Ore.
    6. Fondo di Garanzia per i Nuovi Nati: fornisce l’accesso al Fondo di garanzia per le giovani famiglie, in relazione alla nascita di un figlio oppure adottato, per gli anni 2012, 2013, 2014.

    Investimenti

    Bancasella.it segue il cliente anche nell’ottica dell’investimento, offrendo sempre un servizio di consulenza competente e specializzato, un piano di accumulo, più o meno diversificato, a seconda delle sue esigenze, con investimenti a breve, medio e lungo termine.

    Inoltre attraverso il Mix Conto Vincolato Obbligazionario e Conto Obbligazionario, offre al cliente la giusta combinazione tra investimenti con depositi vincolati oppure tra semplici investimenti obbligazionari.

    Previdenza e Assicurazioni

    Bancasella.it oltre ad offrire un servizio di consulenza e pianificazione personalizzato, per ogni esigenza sia singola che familiare, ha predisposto quattro tipi di assicurazioni sull’auto, la casa, la famiglia e la persona.

    Offre un preventivo gratuito e interamente personalizzabile, per sfidare la tua attuale polizza.

    Si invita a consultare le nuove offerte in quanto queste informazioni potrebbero aver subito variazioni dalla data in cui si scrive.

    banca banca sella banche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    Come scegliere il conto deposito più adatto alle proprie esigenze

    Le 5 caratteristiche che deve avere il miglior conto deposito

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    18 Luglio 2023

    XTB: analisi e opinioni del broker online

    6 Luglio 2023

    Tre cose da sapere prima di vendere gioielli second hand online (e non solo) 

    17 Aprile 2023

    Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali

    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    Cerca nel sito
    Articoli più letti
    18 Luglio 2023

    XTB: analisi e opinioni del broker online

    12 Giugno 2015

    Il momentum

    12 Giugno 2015

    Hammer, Hanging man, Shooting star

    Tag Cloud
    analisi tecnica banca banche bitcoin broker cambi conto deposito euro forex mercato comune opzioni binarie pattern sistemi di pagamento sme titoli trading
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Forexemercati. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}