Il conto deposito è uno strumento finanziario ideato per soddisfare le esigenze di investimento di tutti quei risparmiatori che intendono depositare il proprio denaro senza rischiare troppo e non vogliono rinunciare ad ottenere un guadagno sicuro.
Si tratta di uno strumento finanziario attraverso cui è possibile versare il denaro e lasciarlo per un determinato periodo di tempo che può variare da alcuni mesi fino a diversi anni. La banca presso cui si apre un conto deposito, si impegna a ricompensare il risparmiatore attraverso il versamento degli interessi maturati.
Questo strumento è semplice da utilizzare, non espone il risparmiatore all’andamento dei mercati, come accade con alcune tipologie di investimenti, che variano in base all’andamento delle azioni, ed è tutelato dal Fondo interbancario dei depositi che assicura il rimborso sicuro della cifra versata fino a 100.000 euro circa per ogni risparmiatore.
Conto deposito: tipologie e costi
Ogni banca permette di scegliere tra due tipologie di conto deposito: libero o vincolato. Il conto deposito libero permette di avere la liquidità depositata sempre a disposizione del risparmiatore, che può prelevare in qualsiasi momento. Il conto deposito vincolato blocca la liquidità per un determinato periodo di tempo. Scopri il conto deposito più conveniente che puoi sottoscrivere, anche online comodamente da casa, in modo semplice e veloce.
Alcune banche, quando un cliente è in possesso di un conto vincolato, non permettono di riavere i propri soldi indietro fino alla scadenza contrattuale. In altri casi, invece, è possibile richiedere il ritiro della liquidità rinunciando agli interessi maturati oppure pagando una penale, in base alle regole imposte dalla banca.
Quando si valuta di investire in un conto deposito bisogna considerare per quanto tempo si vogliono tenere i soldi bloccati, oppure, se è conveniente scegliere un conto deposito libero.
Tuttavia, è bene sapere che il conto libero lascia la piena libertà di disporre sempre dei propri soldi ma espone il risparmiatore al rischio che la banca cambi il tasso d’interesse con cui versare i soldi depositati. Questo non può accadere con un deposito vincolato, perché il tasso offerto in fase di sottoscrizione del contratto rimarrà fisso.
Anche il tasso di rendimento è differente: è minore per un conto deposito libero e maggiore per un conto deposito vincolato, perché in quest’ultimo ricompensano anche il tempo garantito in cui è stato depositato il denaro.
Aprire un conto deposito online: ecco come fare
Per aprire un conto deposito libero o vincolato, è necessario essere titolari di un conto corrente classico che avrà la funzione di “salvadanaio” e permetterà di effettuare le operazioni di trasferimento di denaro dal conto corrente operativo al conto deposito.
La liquidità può essere depositata attraverso un semplice bonifico e per ritirare il denaro depositato basterà effettuare l’operazione inversa, quindi inviare un bonifico al conto corrente tradizionale. In alcuni casi è previsto anche l’assegno bancario o il servizio RID.
Online è possibile accedere a tutte le offerte delle banche e scegliere quella più adatta per richiedere l’apertura del conto deposito. L’attivazione è molto semplice e non richiede tante operazioni.