Close Menu
Forex
    Facebook X (Twitter) Instagram
    In evidenza
    • Fondo pensione integrativo: cos’è e quali vantaggi ha
    • Bollette luce e gas, cosa aspettarci nel nuovo anno?
    • XTB: analisi e opinioni del broker online
    • Tre cose da sapere prima di vendere gioielli second hand online (e non solo) 
    • Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali
    • Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario
    • Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?
    • Investimenti, cosa sono e come funzionano
    Forex
    • Home
    • Analisi tecnica
    • Banche online
    • Broker
    • Forex
    • Moneta elettronica
    • Opzioni binarie
    • Storia
    • Titoli
    • Trading systems
    • News
    Forex
    You are at:Home»News»Le 5 caratteristiche che deve avere il miglior conto deposito

    Le 5 caratteristiche che deve avere il miglior conto deposito

    0
    By forex&mercati on 14 Novembre 2019 News

    Per gestire i soldi c’è bisogno di adottare le soluzioni adatte capaci di mettere al riparo i nostri risparmi senza correre rischi inutili. La vita in generale, infatti, ci porta a un consumismo continuo ed elevato ma nonostante questo nel caso in cui a fine mese ci dovrebbero avanzare qualche centinaio di euro abbiamo il desiderio e la necessità di ricorrere ad un conto deposito.

    Questo perché chi apre un conto di questo tipo si affida ad una sorta di salvadanaio. Proprio come facevamo da piccoli quando usavamo conservare le monetine nel maialino di porcellana. Il conto deposito è un salvadanaio online, un conto corrente a tutti gli effetti con alcune limitazioni e differenze che ci permette di prelevare e depositare proprio come in un conto corrente, ma allo stesso tempo ci consente di maturare interessi se rispettiamo alcune regole in merito al nostro gruzzoletto.

    Scopriamo insieme le migliori cinque caratteristiche che deve avere un conto deposito

    Il tasso di rendimento

    Non tutti lo sanno ma il conto deposito consente di usufruire di un tasso di rendimento che oscilla tra l’1 e il 2,5%, a seconda delle caratteristiche del conto scelto. In pratica, scegliendo tale opzione si avrà la possibilità di guadagnare soldi sui nostri fondi depositati.

    Il conto deposito libero

    Sul mercato sono disponibili due tipologie di conti deposito. La prima è il conto deposito libero che permette di ritirare le somme versate in qualsiasi momento. La seconda è il conto deposito vincolato. In questo caso non è possibile sbloccare le somme versate prima della scadenza naturale del vincolo. Il vincolo minimo è di un mese, mentre il limite massimo è di sette anni.

    In caso di sblocco dei fondi la banca può richiedere una penale. Per questo motivo il conto libero rende una maggiore libertà al risparmiatore, ma con i conti vincolati il rendimento è maggiore.

    Le spese di apertura e la sicurezza

    Questo conto è molto comodo in quanto diverse banche non richiedono spese di apertura e di gestione. Il conto deposito, inoltre, è sicuro perché coperto dal Fondo interbancario di tutela dei depositi. Tale fondo certifica il deposito e tutti gli altri strumenti fino ad un importo di 100mila euro.

    Conto deposito e conto corrente

    Per aprire un conto deposito bisogna avere un conto corrente. Anche se questi due strumenti sono separati, viaggiano comunque di comune accordo essendoci la possibilità di aprire un conto deposito collegato al conto corrente grazie al quale si può dirottare automaticamente le somme che non si usano per le spese correnti nella linea di deposito vincolata del conto.

    Occhio ai contratti

    Prima di aprire un conto è di fondamentale importanza leggere con attenzione le condizioni contrattuali. Il contratto, infatti, merita particolarmente attenzione e qualora vi siano elementi di poca chiarezza, occorre recarsi presso uno sportello della propria banca per effettuare tutte le domande del caso.

    banche conto deposito
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fondo pensione integrativo: cos’è e quali vantaggi ha

    Bollette luce e gas, cosa aspettarci nel nuovo anno?

    Tre cose da sapere prima di vendere gioielli second hand online (e non solo) 

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    16 Aprile 2024

    Fondo pensione integrativo: cos’è e quali vantaggi ha

    21 Novembre 2023

    Bollette luce e gas, cosa aspettarci nel nuovo anno?

    18 Luglio 2023

    XTB: analisi e opinioni del broker online

    6 Luglio 2023

    Tre cose da sapere prima di vendere gioielli second hand online (e non solo) 

    Cerca nel sito
    Articoli più letti
    16 Aprile 2024

    Fondo pensione integrativo: cos’è e quali vantaggi ha

    12 Giugno 2015

    Il momentum

    12 Giugno 2015

    Hammer, Hanging man, Shooting star

    Tag Cloud
    analisi tecnica banca banche broker cambi conto deposito euro forex investimenti mercato comune nascita euro pattern sistemi di pagamento sme titoli trading
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2025 Forexemercati. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}