Forex
    Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario
    • Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?
    • Investimenti, cosa sono e come funzionano
    • Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale
    • Trading Millimetrico: ecco perché Alfa Advisor non è una truffa
    • Trading online sempre più popolare in Italia
    • Liberi professionisti: chi sono e cosa caratterizza la loro attività lavorativa
    • Come fare Forex trading in sicurezza
    Forex
    • Home
    • Analisi tecnica
    • Banche online
    • Broker
    • Forex
    • Moneta elettronica
    • Opzioni binarie
    • Storia
    • Titoli
    • Trading systems
    • News
    Forex
    You are at:Home»News»Liberi professionisti: chi sono e cosa caratterizza la loro attività lavorativa

    Liberi professionisti: chi sono e cosa caratterizza la loro attività lavorativa

    0
    By forex&mercati on 31 Agosto 2021 News

    Si distingue sempre, quando si fa riferimento alla categoria dei lavoratori, tra quelli autonomi e quelli subordinati. Che cosa si intende? Mentre i primi possono organizzare il lavoro come meglio credono, sempre adempiendo in modo diligente alla propria prestazione, i secondi sono legati al rispetto delle direttive di lavoro impartite da un datore.

    Chi lavora come autonomo, vista la maggiore libertà che lo caratterizza, non gode delle stesse tutele che invece sono tipiche del lavoratore dipendente (cassa integrazione, ferie, assegno di disoccupazione e così via). Ma allora dove devono essere collocati i liberi professionisti in un simile quadro? E che cosa caratterizza questo tipo di attività lavorativa?

    I liberi professionisti rientrano tra i lavoratori autonomi e non sottostanno quindi a un datore di lavoro. Oltre a possedere l’indipendenza tipica dei lavoratori autonomi in generale, sono tenuti all’iscrizione a un albo ad hoc e all’adempimento di specifici doveri come ad esempio dedicarsi alla formazione continua obbligatoria. Aprire partita IVA consentirà loro di effettuare i pagamenti delle tasse e i versamenti dei contributi previdenziali. Per i liberi professionisti risulta infatti una valida scelta quella di aprire un conto corrente business come quello offerto da Qonto – banca 100% digitale che supporta i liberi professionisti come anche PMI e start up – così da separare i flussi di cassa legati al lavoro da quelli personali.

    Attività intellettuale, iscrizione all’albo e deontologia

    Per capire bene chi sono i liberi professionisti occorre spiegare prima chi sono i lavoratori autonomi, ovvero coloro i quali non risultano essere subordinati a un vincolo verso un datore di lavoro. Il lavoratore autonomo compie un’opera o presta un servizio, a fronte di un giusto corrispettivo, con lavoro in prevalenza proprio e senza vincoli di subordinazione verso il committente. E i liberi professionisti?

    Rientrano tra i lavoratori autonomi ed esercitano nello specifico un’attività di stampo intellettuale. E’ dunque la natura della prestazione che caratterizza il libero professionista nell’ambito del lavoro autonomo, assieme all’iscrizione a un ordine, albo o elenco. Stiamo quindi parlando di una persona che offre ai suoi clienti quelle che sono le sue conoscenze e un certo tipo di preparazione che è il frutto di una serie di studi adeguati.

    Il libero professionista è tenuto anche a rispettare determinate regole di tipo deontologico, che sono dettate dall’attività lavorativa che si porta avanti. Si tratta di norme alle quali bisogna attenersi in modo da non incorrere nelle sanzioni previste dal proprio ordine di appartenenza.

    Un esempio è quello relativo all’obbligo di frequentare periodicamente dei corsi di aggiornamento legati alla professione, pena specifiche sanzioni. Ulteriore caratteristica sempre relativa a questa particolare attività lavorativa è poi l’iscrizione a una specifica cassa previdenziale.

    Il libero professionista che appartiene a un ordine, insomma, non versa i contributi all’Inps quanto piuttosto alla cassa previdenziale di appartenenza che ha carattere privato. Basti pensare per esempio agli avvocati, categoria che provvede al versamento dei contributi alla cassa forense.

    lavoro professionisti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?

    Investimenti, cosa sono e come funzionano

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    16 Gennaio 2023

    Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?

    31 Dicembre 2022

    Investimenti, cosa sono e come funzionano

    16 Dicembre 2022

    Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale

    Cerca nel sito
    Articoli più letti
    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    12 Giugno 2015

    Il momentum

    12 Giugno 2015

    Hammer, Hanging man, Shooting star

    Tag Cloud
    analisi tecnica azioni banca banche bitcoin broker cambi euro forex mercato comune opzioni binarie pattern sistemi di pagamento sme titoli trading
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Forexemercati. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}