Forex
    Facebook Twitter Instagram
    In evidenza
    • Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali
    • Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario
    • Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?
    • Investimenti, cosa sono e come funzionano
    • Cristiana Falcone: in Cina un Metaverso “sotto controllo”, diverso dal modello occidentale
    • Trading Millimetrico: ecco perché Alfa Advisor non è una truffa
    • Trading online sempre più popolare in Italia
    • Liberi professionisti: chi sono e cosa caratterizza la loro attività lavorativa
    Forex
    • Home
    • Analisi tecnica
    • Banche online
    • Broker
    • Forex
    • Moneta elettronica
    • Opzioni binarie
    • Storia
    • Titoli
    • Trading systems
    • News
    Forex
    You are at:Home»News»Crowdestate.eu porta il crowdfunding immobiliare in Italia

    Crowdestate.eu porta il crowdfunding immobiliare in Italia

    0
    By forex&mercati on 24 Novembre 2018 News

    Crowdestate è una delle principali piattaforme di crowdfunding per real estate operanti in Italia. Nel mese di maggio del 2018 questa piattaforma è stata presentata anche in Italia, dopo aver ottenuto dei risultati degni di nota negli altri paesi nei quattro anni precedenti. Basti pensare che il servizio è stato in grado di raccogliere 47 milioni di euro, provenienti da oltre 23.000 investitori che hanno creduto nel progetto.

    Chi ha creduto in questo tipo di investimento è stato ricompensato con una rendita del 20,54%, un ottimo risultato ottenuto con centotredici progetti differenti. Lo scopo della piattaforma è consentire agli investitori, anche con capitali di partenza ridotti, di guadagnare con il settore immobiliare.

    Basata sul crowdfunding, il servizio si occupa di raccogliere i soldi investiti dai clienti e di distribuirli su diversi progetti immobiliari. Il settore real estate ha dimostrato negli ultimi anni di poter essere competitivo e di poter offrire dei ritorni di investimento superiori rispetto a molti altri settori economici.

    Una delle caratteristiche che hanno reso questa piattaforma famosa è la possibilità di personalizzare l’investimento. Crowdestate non punta infatti su un solo progetto immobiliare alla volta, ma mette a disposizione dei suoi clienti diversi progetti, ciascuno con caratteristiche peculiari. In questo modo il cliente può scegliere l’investimento più adatto sulla base dell’attitudine personale al rischio, della durata media dell’operazione e del possibile guadagno.

    crowdestateAltro aspetto che ha reso il crowdfunding immobiliare apprezzato è la possibilità di guadagnare anche con piccoli capitali. Prima dell’introduzione di questa opzione di investimento, per guadagnare con il settore immobiliare bisognava avere un capitale elevato, sufficiente per comprare un immobile o per coprire buona parte della spesa.

    Con la piattaforma di crowdfunding real estate proposta è possibile invece investire anche un capitale ridotto, per poter iniziare a notare i primi guadagni. Tutto ciò ha portato ad un aumento degli investimenti nel settore immobiliare, che raccoglie complessivamente nel mondo oltre due miliardi di euro investiti online. Interessante anche il dato relativo al prospetto di crescita per il mercato immobiliare Italiano: gli analisti prevedono una crescita del +300% nel corso del 2019.

    Come investire nel real estate

    Iniziare ad investire nel real estate è molto semplice. Basta creare il proprio account personale sulla piattaforma, trasferire il denaro che si intende investire e scegliere di partecipare ad uno dei progetti in corso. Per ciascun progetto sono indicati i dettagli ed una attenta valutazione delle caratteristiche è un passaggio fondamentale, che non deve essere sottovalutato.

    Come è semplice entrare in un investimento, parimenti è semplice concludere l’investimento. Prima di investire il proprio denaro in uno specifico progetto, consigliamo di leggere le condizioni di uscita che sono state scelte per quello stesso investimento. E’ inoltre presente un’opzione di default volta a proteggere i guadagni: nel caso il guadagno dovesse raggiungere il 30%, l’operazione finanziaria sarebbe chiusa in automatico ed il guadagno versato all’investitore.

    Per maggiori informazioni sulla piattaforma Crowdestate e sulle possibilità di guadagno, consigliamo di leggere quanto riportato nell’area “FAQ” sul sito web dell’azienda

    crowdfunding real estate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?

    Comments are closed.

    Articoli recenti
    17 Aprile 2023

    Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali

    22 Febbraio 2023

    Le principali cause che possono portare ad un protesto bancario

    16 Gennaio 2023

    Come strutturare il tuo portafoglio finanziario?

    31 Dicembre 2022

    Investimenti, cosa sono e come funzionano

    Cerca nel sito
    Articoli più letti
    17 Aprile 2023

    Lavoro e business: l’importanza delle certificazioni professionali

    12 Giugno 2015

    Il momentum

    12 Giugno 2015

    Hammer, Hanging man, Shooting star

    Tag Cloud
    analisi tecnica azioni banca banche bitcoin broker cambi euro forex lavoro mercato comune pattern sistemi di pagamento sme titoli trading
    Contatti e Marketing

    Contatti

    Realizzazione: Jizzy.net

    Tutti i diritti riservati P.Iva 01419730559

    Informativa privacy e cookie

    Cookie EU

    © 2023 Forexemercati. Designed by Jizzy.net.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci la tua privacy
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Gestisci opzioni
    {title} {title} {title}